Dopo il successo della prima edizione con 49 buyer internazionali e oltre 10.000 visitatori, la fiera di Bergamo torna dall'11 al 13 febbraio 2026 con spazi ampliati, nuovi contenuti e una forte vocazione globale
Dopo il successo della prima edizione, CASEITALY EXPO torna dall'11 al 13 febbraio 2026 alla Fiera di Bergamo. La manifestazione, promossa da Promoberg e CASEITALY, conferma la propria centralità nel panorama fieristico dedicato alla filiera dell'involucro edilizio - dai serramenti alle schermature solari, dalle porte tecniche alla maniglieria - e rafforza la sua proiezione verso i mercati esteri.
A febbraio 2025, la fiera ha registrato oltre 10.000 visitatori professionali, 140 espositori italiani e internazionali, 49 buyer provenienti da 14 Paesi in forte espansione economica (tra cui Qatar, Emirati Arabi Uniti, Grecia, Croazia, Kenya, Corea del Sud, Arabia Saudita e Marocco) e più di 500 incontri B2B programmati. Un risultato reso possibile grazie al supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), di ITA - Italian Trade Agency, che hanno posto le basi per un progetto di internazionalizzazione concreto e duraturo.
"Il successo della prima edizione ci ha dato una spinta incredibile: buyer da tutto il mondo, grande entusiasmo e una richiesta crescente. Stiamo lavorando per ottimizzare nuovi spazi e garantire a tutti espositori e visitatori una permanenza di qualità alla Fiera di Bergamo" - dichiara Luciano Patelli, Presidente di Promoberg.
Per rispondere alla domanda in crescita e accogliere un numero sempre maggiore di operatori, CASEITALY EXPO 2026 occuperà l'intero polo fieristico e amplierà ulteriormente i propri spazi espositivi grazie a nuove installazioni dedicate, anche in risposta alle richieste degli espositori.
L'appuntamento del 2026 non sarà solo un luogo d'incontro tra imprese e professionisti, ma anche una piattaforma di analisi e approfondimento strategico. In occasione della manifestazione verranno infatti presentati i risultati dello studio Nomisma sul settore dell'involucro edilizio, promosso da CASEITALY, Promoberg e Nomisma con il supporto delle principali associazioni di categoria (Acmi, Anfit, Assites, Pile, Handles of Italy e Finco).
La ricerca offrirà una fotografia completa e aggiornata del comparto, analizzando i principali indicatori economici, le performance dell'export, i mercati emergenti e i fabbisogni delle imprese, con l'obiettivo di fornire strumenti concreti per la crescita e l'internazionalizzazione.
Grazie alle sinergie tra istituzioni, associazioni e imprese, CASEITALY EXPO 2026 si conferma un appuntamento di riferimento per il comparto, unendo business, formazione e networking in una dimensione sempre più internazionale. L'appuntamento è a Bergamo, dall'11 al 13 febbraio 2026.