Develon ha presentato al Bauma i nuovi escavatori gamma "-9" che vogliono stabilire nuovi benchmark per produttività, sicurezza e comfort dell'operatore
Il pezzo forte del debutto al Bauma 2025 di DEVELON, ex Doosan Construction Equipment, è stata la presentazione dei suoi primi modelli della nuova gamma di escavatori cingolati intelligenti "-9" di ultima generazione destinati a segnare una nuova era del brand coreano, che vanta cinque generazioni di escavatori a partire dalla famosa gamma Solar degli anni Ottanta.
Una volta sollevato il drappo di raso nero che lo copriva, il nuovo escavatore cingolato DX230LC-9 da 23 tonnellate è emerso in tutta la sua possanza. Nell'area dedicata alle dimostrazioni invece è stato possibile scoprire le velocità del DX260LC-9 da 26 tonnellate.
Con la gamma "-9", Develon vuole stabilire un nuovo standard: come tutti i modelli "-9", gli escavatori DX230LC-9 e DX260LC-9 combinano ben dieci tecnologie all'avanguardia e mirano a stabilire nuovi livelli in materia di produttività, sicurezza, comfort dell'operatore e sostenibilità.
Develon ha integrato innovazioni all'avanguardia in ogni aspetto dei modelli "-9", perfezionando il design generale del prodotto e le funzionalità essenziali. Questi miglioramenti semplificano le operazioni quotidiane con prestazioni notevolmente più avanzate, meno consumo di carburante e un livello di operatività leader di settore garantito.
I miglioramenti si possono dividere in 3 categorie principali:
Sicurezza e funzionalità intelligenti
Lo Smart All-Around Viewing Monitor (SAVM) utilizza una tecnologia di rilevamento degli oggetti basata sull'intelligenza artificiale per identificare in modo efficace persone ferme e in movimento vicine alla macchina. Inoltre il sistema, se integrato con i radar, in caso di rilevamento non solo identifica le persone ma avvisa anche l'operatore con estrema precisione in base alla distanza, utilizzando una combinazione di indicatori visivi e sonori sul monitor e garantendo una maggiore consapevolezza dell'ambiente circostante.
Il sistema Advanced Lift Assist fornisce una visibilità chiara e immediata delle possibilità di ribaltamento della macchina, come assistiti da un digramma dinamico virtuale in tempo reale della capacità di sollevamento, mitigando i rischi di incidenti e mantenendo l'operatore concentrato sulla guida.
L'innovativa funzione E-Stop combina in maniera proattiva SAVM e Radar grazie a 6 telecamere e 3 radar che funzionano in 3 fasi, con un raggio di rilevamento di 13 m e 330°:
1. Rilevamento di persone in un raggio di 13 m di distanza.
2. Avviso e rallentamento a partire da 6 m di distanza.
3. Arresto della macchina a partire da 3 m di distanza (rotazione e retromarcia).
La funzione Muro Virtuale migliora notevolmente le operazioni consentendo agli utenti di limitare il movimento della macchina entro aree predefinite in cui il rischio di collisione potrebbe essere maggiore. È particolarmente utile per garantire operazioni più sicure nei cantieri urbani ristretti o sotterranei, con ostacoli come cavi e tubi.
Comfort dell'operatore e della cabina
Le macchine "-9" sono dotate di un'interfaccia utente progettata ergonomicamente per semplificarne l'uso. Include un tastierino predisposto con cura, una manopola jog/shuttle e un monitor facilmente accessibile, tra le altre funzionalità.
Un aspetto distintivo è l'ampio monitor intuitivo da 12,8 pollici. In più Develon sui modelli "-9" offre soluzioni personalizzate (gli operatori hanno a disposizione varie opzioni di ottimizzazione e possono personalizzare la sensibilità del joystick) grazie al sistema FEH (Full-Electric Hydraulic) con tecnologia idraulica VBO. Questa personalizzazione massimizza l'efficienza e il comfort, consentendo agli operatori di accedere a impostazioni ottimizzate anche quando più persone usano la stessa apparecchiatura.
Interessante è anche la Digital Key che consente agli utenti di sbloccare la portiera della cabina, avviare il motore e regolare le impostazioni dell'aria condizionata dall'app MY DEVELON, tutto senza dover usare una chiave fisica. Funzionalità di controllo da remoto garantisce una gestione efficiente dalla macchina anche a distanza.
Maggiore produttività ed efficienza
Rispetto ai modelli "-7" precedenti, le nuove macchine "-9" forniscono un aumento della produttività del 12% e una riduzione del consumo di carburante dell'8%. Questo miglioramento si deve soprattutto alla potente resa del motore sviluppato da Develon, che aumenta notevolmente la potenza di scavo e la capacità di sollevamento.
L'incorporazione del sistema Full Electro Hydraulic Control (FEH), dotato di pompe e distributore a controllo elettronico ha comportato un risparmio di carburante di circa 1700 l (DX230LC-9) e 2700 l (DX260LC-9) per ogni 1500 ore di attività rispetto ai modelli precedenti.
Le tecnologie all'avanguardia integrate e sviluppate internamente da Develon, come il sistema di guida macchina 2D e Smart Control, migliorano la produttività aiutando gli operatori a svolgere qualsiasi attività in modo più semplice e sicuro, riducendo tempi e costi.
L'innovativa tecnologia Breaker Assist previene i colpi a vuoto, contribuendo a proteggere l'escavatore e i suoi componenti e, allo stesso tempo, a ridurre al minimo gli sforzi dell'operatore, cosa che porta a un aumento della produttività.
Inoltre, la funzione Auto Breaker consente agli operatori di eseguire attività di demolizione senza interruzioni e senza dover tenere premuto un pulsante, diminuendo così ulteriormente i loro sforzi.
Il sistema Weighing Assist è progettato per monitorare in maniera dinamica e con precisione i livelli di produzione e gestire il volume di carico, garantendo che i camion vengano caricati alla giusta capacità, eliminando il problema dei sovraccarichi a tutto beneficio della sicurezza, mentre la tecnologia Prognostics and Health Management (PHM) monitora costantemente i componenti chiave, come l'olio idraulico, l'olio motore, le pompe e il motore e riduttore di rotazione, in modo da fornire predizioni puntuali e manutenzione proattiva.