Eternoo: 25 nuovi Volvo FMX equipaggiati con gru Fassi

Una logistica più moderna, sicura e sostenibile nel settore della distribuzione edile: è con questo obiettivo che Volvo Trucks e Fassi hanno affiancato Eternoo, la più estesa rete italiana attiva nella fornitura di materiali da costruzione, nella realizzazione di una nuova flotta composta da 25 Volvo FMX 380 6x2, allestiti con gru Fassi F155A e-dynamic.

Una fornitura strategica che va ben oltre il semplice allestimento: nasce da un progetto condiviso di evoluzione digitale, sostenibilità operativa e sicurezza, volto a elevare ulteriormente gli standard di servizio della distribuzione diretta in cantiere.


Questa partnership tripartita - tra Eternoo, Volvo Trucks e Fassi - dimostra come la sinergia tra eccellenze italiane e internazionali possa generare valore concreto sul campo, rispondendo in modo puntuale alle nuove esigenze del settore delle costruzioni.
Con oltre 40.000 consegne all'anno e 76 punti vendita attivi, Eternoo ha fatto della logistica uno degli asset strategici del proprio modello operativo. In un settore dove la prossimità al cantiere è determinante, la scelta dei partner tecnologici diventa cruciale per garantire efficienza, affidabilità e continuità del servizio.

La scelta di Volvo: sicurezza, sostenibilità, affidabilità

La strategia di espansione di Eternoo si basa sull'acquisizione di realtà concorrenti, un modello che comporta l'integrazione di veicoli non sempre altamente performanti. Da qui l'esigenza di rinnovare una flotta che ad oggi conta complessivamente più di 100 mezzi. L'acquisto di 25 nuovi camion risponde a questo obiettivo, puntando a ridurre consumi, emissioni e costi operativi. Un rinnovamento che garantisce maggiore efficienza anche in aree urbane soggette a stringenti vincoli ambientali, come Milano.

Per la prima volta Eternoo ha scelto Volvo Trucks e il suo modello FMX 380 6x2, progettato specificamente per operare in contesti complessi e su terreni difficili. Diversi fattori chiave hanno determinato la scelta di Volvo: la sostenibilità ambientale - grazie a mezzi più efficienti in termini di consumi ed emissioni- l'affidabilità e le prestazioni elevate. Oltre alla grande attenzione alla sicurezza, cavallo di battaglia di Volvo ed elemento imprescindibile in un contesto operativo così delicato.

Tra le dotazioni più apprezzate il Volvo Dynamic Steering, un sistema di assistenza allo sterzo unico che allevia lo sforzo aggiungendo stabilità alla guida, migliorando quindi la manovrabilità e il comfort di guida.

"Abbiamo scelto Volvo perché offre un equilibrio perfetto tra sicurezza, efficienza e affidabilità, elementi imprescindibili per chi come noi deve operare con veicoli robusti e performanti in ambienti complessi. Inoltre, l'attenzione al comfort dei conducenti è un elemento determinante anche in un'ottica di welfare ed employer branding: il benessere degli autisti è una leva concreta di retention in un contesto in cui attrarre e trattenere personale qualificato è sempre più complesso" spiega Federico Nessi, CEO di Eternoo.

"Siamo entusiasti di collaborare con Eternoo, un leader nel settore della distribuzione di materiali edili. I nostri nuovi Volvo FMX sono progettati per affrontare le sfide operative più complesse, garantendo al contempo sicurezza, affidabilità e prestazioni elevate. Questa partnership rappresenta un passo significativo verso una logistica più moderna, efficiente e sostenibile per il settore edile italiano", afferma Giovanni Dattoli, AD di Volvo Trucks Italia.

L'allestimento di Fassi: qualità italiana e tecnologia 4.0

La collaborazione tra Fassi ed Eternoo si fonda su una visione comune fatta di innovazione, prossimità e cultura del servizio. "Confronto, intesa e uno sguardo costante al futuro: è su queste basi che si fonda la nostra sinergia con Eternoo. Un legame che non nasce solo da una visione aziendale comune o da un settore operativo affine, ma soprattutto da una condivisione profonda di valori e obiettivi. La nostra tecnologia, che fa della ricerca e sviluppo un pilastro strategico, si integra perfettamente con il percorso di trasformazione digitale intrapreso da Eternoo. È una partnership che non solo ci unisce oggi, ma che auspichiamo possa rafforzarsi e svilupparsi nel tempo" - afferma Daniele Vismara, Direttore Vendite Italia di Fassi.

Grazie a una collaborazione attenta fin dalla fase di progettazione dell'allestimento, le gru Fassi F155A e dynamic si confermano perfettamente rispondenti alle esigenze specifiche della distribuzione edile. Un risultato reso possibile anche grazie al contributo di Fassi Emilia, realtà del Gruppo Fassi leader nell'allestimento e nella vendita di gru articolate in Emilia Romagna, che ha curato in modo puntuale la fornitura e l'allestimento dei 25 mezzi destinati alla flotta Eternoo.

"Con una capacità di sollevamento fino a 14,9 tm, un'estensione operativa che può raggiungere i 22,5 metri con jib e un sistema di controllo remoto evoluto, questa gru garantisce un equilibrio ottimale tra potenza, precisione e affidabilità - spiega Oscar Marchi, Presidente di Fassi Emilia - A rendere l'allestimento ancora più completo è stata l'integrazione con il sistema brevettato Internet of Cranes® (IoC), che consente agli operatori di accedere a servizi di diagnostica e assistenza remota tempestiva".

"Scegliere Fassi ci permette di contare non solo su una rete capillare di officine specializzate in tutta Italia per la manutenzione e l'assistenza, ma anche di accedere a soluzioni tecnologiche avanzate. Proprio su questo aspetto in Eternoo stiamo sviluppando una piattaforma proprietaria capace di dialogare con l'ecosistema IoC di Fassi. Grazie alla connettività 4.0, oltre ai dati rilevati dalle gru, sarà possibile monitorare ogni consegna in tempo reale, ottenendo informazioni strategiche per rendere le attività in cantiere più efficienti" - aggiunge Federico Nessi.

Un nuovo nome per una nuova fase di crescita

I 25 Volvo FMX saranno i primi a riportare il nuovo nome dell'azienda. Il rinnovo della flotta si inserisce nel più ampio e recente progetto di rebranding, che ha visto la trasformazione del marchio da Eternedile a Eternoo. Derivato da una private label interna e ispirato alla solidità e alla durabilità del settore edile, il nuovo nome parla anche al futuro: è più essenziale e coerente con lo stile e l'evoluzione di un'azienda che ambisce a diventare un punto di riferimento anche digitale per i propri clienti.

I nuovi veicoli sfoggiano anche una livrea rossa e nera, i colori ufficiali di Eternoo che richiamano anche quelli di Ducati Corse, di cui l'azienda modenese è sponsor in Moto GP. "Siamo rapidi in cantiere come Ducati lo è in pista. Se il nuovo nome dialoga con clienti, partner e talenti in modo più dinamico, l'impatto visivo dei nuovi camion ha entusiasmato i collaboratori e ha lanciato un chiaro messaggio di professionalità", afferma l'azienda.

Una leadership condivisa, per guidare l'evoluzione del settore

Con 76 punti vendita, oltre 700 collaboratori e un fatturato atteso di circa 230 milioni di euro nel 2025, Eternoo è sempre più protagonista del processo di consolidamento del mercato della distribuzione edile, ancora iper-frammentato ma in rapida evoluzione e dall'enorme potenziale.
"Per continuare a guidare il nostro mercato, ci affidiamo a chi è leader nei propri ambiti. Abbiamo scelto Volvo Trucks e Fassi perché condividiamo un approccio orientato al dialogo, all'innovazione e alla visione di lungo periodo. Sono i partner ideali per la logistica che abbiamo in mente: moderna, efficiente e sostenibile", conclude Federico Nessi.

 


Altri contenuti simili