I nuovi veicoli Volvo FM e Volvo FMX sono ora disponibili per i servizi di soccorso, con cabina doppia in grado di ospitare fino a nove persone. Le nuove varianti dei due modelli, sviluppate in stretta collaborazione con gli allestitori e i servizi di emergenza, presentano una serie di migliorie progettate specificamente per i veicoli dei servizi antincendio e di soccorso
"Siamo ora in grado di offrire una gamma moderna e completa di veicoli pesanti per il settore dei servizi di emergenza e antincendio. Le nuove varianti dei modelli Volvo FM e Volvo FMX sono progettate per fornire agli equipaggi dei servizi di emergenza una cabina doppia di primo livello", spiega Lars Franck, Product Manager Special Vehicle Offering di Volvo Trucks.
Il mercato europeo conta più di 3.000 mezzi antincendio e altri veicoli di soccorso all'anno. Oltre a soddisfare le normative nazionali e internazionali, i veicoli devono essere adattati alle esigenze specifiche di ogni servizio di emergenza. Questo presuppone standard elevati in materia di sicurezza, affidabilità e flessibilità.
Una cabina progettata per essere sicura, ergonomica e pratica, con tanto spazio
I nuovi modelli Volvo FM e Volvo FMX sono dotati di una cabina doppia in grado di ospitare fino a un massimo di nove persone. I veicoli sono progettati per fornire a ogni squadra di emergenza le migliori condizioni, per garantire di operare con efficienza e sicurezza anche in ambienti difficili. I nuovi veicoli offrono gli stessi elevati standard di sicurezza attiva e passiva, ergonomia e comfort delle altre varianti dei modelli Volvo FM e Volvo FMX, lanciati nel 2020. La cabina è stata accuratamente testata per la sicurezza, è dotata di grossi finestrini, una linea della portiera ribassata, specchietti retrovisori di grandi dimensioni e offre la possibilità di installare fino a otto videocamere per garantire la massima visibilità. Inoltre, il sistema Volvo Dynamic Steering, disponibile come optional, facilita le manovre e migliora l'ergonomia e la sicurezza di guida.
La postazione del conducente è dotata della nuova interfaccia Volvo Trucks, con strumentazione digitale e volante con pulsanti di controllo e inclinazione regolabile.
Il tettuccio della cabina è alto e contribuisce a creare interni ariosi, con molto spazio per muoversi. Le portiere hanno un angolo di apertura ampio, per facilitare l'ingresso e l'uscita. A questo vanno aggiunti il gradino antiscivolo e illuminato, di nuova concezione, e la maniglia arancione, ergonomica, ben contrassegnata e facile da individuare in tutte le condizioni. L'interno della cabina presenta numerosi vani portaoggetti per caschi, guanti e le altre attrezzature necessarie.
Semplicità di allestimento per consegne più veloci
Una delle principali priorità dei progettisti dei nuovi veicoli è stata quella di consentire tempi di consegna ridotti per gli allestitori. In consultazione con le principali aziende specializzate nell'allestimento di veicoli antincendio, il team Volvo per i veicoli speciali ha introdotto migliorie sia alla cabina che al telaio. I componenti sono situati in posizioni tali da facilitare il processo di allestimento, e tutto è stato predisposto per il collegamento agli impianti elettrici e pneumatici.
"Ci consideriamo i migliori amici degli allestitori. Le nostre nuove cabine doppie consentono loro di consegnare più velocemente i veicoli ai clienti", riferisce Lars Franck.
Dietro la cabina, il telaio è libero. Non c'è niente da smontare o da spostare. I serbatoi del carburante, l'impianto di scarico e gli altri componenti di grandi dimensioni si trovano sotto la cabina. All'interno della cabina, i cavi elettrici e i tubi pneumatici sono dotati di connessioni raggiungibili con facilità. Il montaggio dei sedili, delle panche e delle cinture di sicurezza è certificato in fabbrica.
Dati sui nuovi modelli Volvo FM e Volvo FMX con cabina doppia:
• Sviluppo basato sulla norma EN 1846 per i veicoli dei servizi antincendio e di soccorso.
• Prova d'urto della cabina ai sensi della norma ECE R29-03.
• Altezza interna del tettuccio: 160 cm (anteriore) e 161 cm (posteriore).
• Apertura delle portiere con un angolo massimo di 79 gradi (anteriori) e 75 gradi (posteriori).
• Configurazioni degli assi: 4x2, 4x4.
• Opzioni motore: Volvo D11 o D13 (Euro 3, 5 e 6).
• Presa di forza fino a 2000 Nm.
Altri contenuti simili

Iniziano le vendite dei veicoli elettrici pesanti Volvo
Con l’apertura ufficiale del sistema di ordini, prendono il via le vendite della gamma di veicoli elettrici Volvo...

Volvo Trucks porta a Transpotec le sue soluzioni per il trasporto sostenibile
Le grandi trasformazioni in atto nel settore dei trasporti e della logistica saranno al centro dell’edizione 2022 di...

Busi Group sceglie Volvo Trucks per il suo primo veicolo full electric
Busi Group, realtà italiana leader nelle soluzioni complete per la raccolta, la compattazione e il trasporto dei rifiuti, aggiunge alla...

Accordo prestigioso: azienda italiana acquista 1000 camion VOLVO
Il Gruppo Lannutti, azienda italiana operante nel settore dei trasporti e della logistica, ha ordinato 1000 nuovi trattori Volvo FH...

Volvo Trucks lancia i test per i clienti di veicoli completamente elettrici destinati al settore della cantieristica
Nel mese di Ottobre, Volvo Trucks inizierà dei test pilota su una soluzione di trasporto completamente elettrica per la cantieristica....

Al via il MADE FOR YOU VOLVO ON TOUR, il roadshow itinerante presso le concessionarie Volvo Trucks che attraverserà tutta Italia
2020, il nostro più grande lancio di sempre: 4 nuovi veicoli tutti da scoprire ed amare. Il MADE FOR YOU VOLVO...
.jpg)
Volvo Trucks vede un crescente interesse per il gas come alternativa al diesel per le attività dei camion in Europa
I trasportatori e gli acquirenti di trasporti sono sempre più interessati a ridurre i costi e le emissioni di CO2...

Volvo FH con I-Save diventa ancora più efficiente, con un risparmio fino al 10 percento
Il Volvo FH con I-Save viene ora lanciato in una versione ancora più efficiente in termini di consumo di carburante,...