Nell'ambito di un progetto volto alla decarbonizzazione, ArcelorMittal sta realizzando un nuovo forno ad arco elettrico presso la sede di Gijón. Per le operazioni di sollevamento connesse, viene impiegata per la prima volta in Spagna una gru Liebherr 1188 EC-H Fibre. Questa gru ad alte prestazioni si distingue in particolare per l'uso innovativo della fune in fibra, che garantisce una maggiore portata, una minore necessità di manutenzione e una vita operativa più lunga. Grazie alla stretta collaborazione con Gruisa, Liebherr Ibérica e il team Tower Crane Solutions, la gru è stata montata con successo e messa in funzione secondo i più elevati standard di sicurezza, nonostante lo spazio limitato disponibile.
Con la costruzione di un nuovo forno ad arco elettrico a Gijón, ArcelorMittal porta avanti un'iniziativa centrale del proprio programma europeo di decarbonizzazione. La realizzazione del forno è considerata una misura chiave nel percorso di riduzione delle emissioni di CO₂ nella produzione dell'acciaio. Per raggiungere questo obiettivo in modo efficiente e sicuro, l'azienda si affida alla moderna tecnologia di sollevamento di Liebherr: per la prima volta in Spagna viene impiegata la nuova gru Liebherr 1188 EC-H Fibre, un modello High-Top dotato di innovativa fune in fibra. Considerata la limitata disponibilità di spazio nel sito produttivo, è stata scelta deliberatamente una soluzione che coniugasse capacità di carico, portata e flessibilità.
Tecnologia all'avanguardia per un acciaio sostenibile
Il progetto di Gijón rappresenta il primo grande investimento di ArcelorMittal all'interno del proprio programma europeo di decarbonizzazione. Con l'introduzione del nuovo forno ad arco elettrico, l'azienda fornisce un contributo concreto alla riduzione delle emissioni di CO₂ nella produzione dell'acciaio. La riconversione dell'impianto a Gijón è simbolo dell'impegno dell'azienda verso l'innovazione tecnologica e la produzione sostenibile.
La scelta della 1188 EC-H Fibre dimostra quanto i progressi nella logistica di cantiere e nelle tecnologie di sollevamento efficienti siano fondamentali per la realizzazione di tali progetti.
La costruzione del nuovo forno avviene durante l'attività operativa del sito siderurgico. Spazi ristretti, un ambiente di lavoro delicato e severi requisiti di sicurezza impongono esigenze elevate in riferimento alle macchine impiegate. In questo contesto, era necessaria una soluzione di sollevamento ad alte prestazioni, compatta e flessibile allo stesso tempo. La 1188 EC-H Fibre di Liebherr soddisfa pienamente questi requisiti: con una capacità di carico di circa nove tonnellate e un raggio d'azione massimo di 90 metri, rappresenta uno strumento chiave per il montaggio dei sistemi associati al forno.
1188 EC-H Fibre - una gru per applicazioni impegnative
Proprio in presenza di spazi limitati, la gru High-Top di Liebherr dimostra tutta la sua efficacia, grazie ai componenti compatti della torre e del braccio che ne consentono un utilizzo efficiente in ambienti ristretti. Per ArcelorMittal, questo rappresenta un vantaggio fondamentale, in quanto consente di ridurre l'impiego di ulteriori apparecchiature di sollevamento e di ottimizzare la logistica del cantiere. Un elemento distintivo della gru impiegata è la fune in fibra ad alte prestazioni. Rispetto a una fune in acciaio tradizionale, quella in fibra ad alte prestazioni offre numerosi vantaggi: il peso ridotto consente una maggiore capacità di carico, una durata fino a quattro volte superiore e una gestione significativamente più agevole. A Gijón, il peso ridotto della fune consente operazioni di sollevamento precise e sicure, soprattutto nelle immediate vicinanze di impianti in funzione.
Il comando Litronic integrato di Liebherr garantisce movimenti estremamente precisi e privi di sobbalzi. Supporta il gruista con funzionalità di assistenza come la smorzatura dell'oscillazione del carico e il microposizionamento, offrendo un beneficio concreto in termini di sicurezza ed efficienza su cantieri complessi come quello di Gijón. Il comando è intuitivo grazie a un moderno touchscreen da 12 pollici e permette una perfetta adattabilità alle condizioni operative in evoluzione.
Tecnologia e collaborazione determinano il successo del progetto
La 1188 EC-H Fibre contribuisce a rendere le operazioni di montaggio più efficienti, sicure e sostenibili. Senén Fernández, amministratore delegato di Gruisa, sottolinea: "Grazie all'integrazione della tecnologia Fibre, è possibile movimentare carichi massimi su raggi d'azione maggiori. Il comando Litronic consente inoltre un utilizzo estremamente preciso e sicuro." La stretta collaborazione tra Gruisa, Liebherr Ibérica e il team Tower Crane Solutions di Liebherr è stata determinante per il successo del progetto. Il cliente è stato seguito in tutte le fasi, dalla pianificazione al montaggio, fino alla messa a disposizione di un operatore di gru. "Liebherr è sempre un passo avanti quando si tratta di tecnologie all'avanguardia, progettate per rispondere alle esigenze dei cantieri odierni", aggiunge Fernández. La scelta della 1188 EC-H Fibre dimostra quanto i progressi nella logistica di cantiere e nelle tecnologie di sollevamento efficienti siano fondamentali per la realizzazione di tali progetti.