JCB lancia sul mercato italiano la macchina più esclusiva nel suo genere: Teleskid è l'unica mini pala compatta al mondo dotata di braccio telescopico. Una rivoluzione in cantiere che affonda le sue radici nell'innovazione tecnologica JCB e porta il concetto di mini pala a un nuovo livello di operatività, versatilità e sicurezza, grazie ai movimenti preclusi ad altre macchine compatte di questa tipologia e al comodo accesso dalla porta laterale. Teleskid è ora disponibile sul mercato italiano nella versione cingolata e gommata.
Unicità. Innovazione. Versatilità. Sicurezza. Quattro concetti riassunti in una sola grande novità per il cantiere: JCB Teleskid è una macchina unica, innovativa, versatile, e sicura che amplia e rivoluziona il concetto di mini pala in cantiere.
La caratteristica peculiare del Teleskid è quella di permettere movimenti di sollevamento, sbancamento e spostamento finora impensabili in cantiere e nelle aree di lavoro in genere. Teleskid si presenta apparentemente, infatti, come una classica mini pala compatta, ma la sua unicità è quella di essere dotata di un braccio telescopico, soluzione tecnologica che permette di eseguire operazioni di sollevamento, movimentazione e scavo che con un modello convenzionale di skid steer loader non sarebbero possibili: scaricare agevolmente materiale sfuso nei cassoni dei camion con sponde alte, spostare materiale in posizioni altrimenti inaccessibili, scavare e movimentare sotto quota, ecc. Tutto questo mantenendo le dimensioni compatte di una mini pala di classe dimensionale intermedia e un investimento economico definitivamente inferiore rispetto a quello necessario per altre macchine con geometrie di lavoro con carichi operativi quasi simili. Con il Teleskid ora tutto questo è possibile!
JCB Teleskid è disponibile per il mercato italiano sia nella versione cingolata (3TS-8T) che nella versione gommata (3TS-8W).
Teleskid, l'unica sul mercato
JCB Teleskid è una macchina unica sul mercato, che si distingue per una versatilità senza eguali e nuove possibilità di impiego per una produttività senza pari. Con un'altezza al perno raggiungibile di oltre 4 metri (4,05 metri per il modello, e 4,03 metri per la versione cingolata) il Teleskid raggiunge quindi un'altezza di scarico superiore dell'8% rispetto a qualsiasi altro modello concorrente. Lo sbraccio superiore del 60% rispetto a qualsiasi altro skid sul mercato consente operazioni di sollevamento e spostamento altrimenti impensabili. L'esclusività della nuova JCB Teleskid è anche quella di essere l'unica minipala compatta al mondo in grado di combinare movimenti di sollevamento e abbassamento sia verticali che radiali. Sensazionale anche lo sbraccio anteriore che nel JCB Teleskid raggiunge i 2,4 metri.
Ma non si tratta solo di sollevamento: Teleskid è l'unica mini pala compatta in grado di operare sotto quota fino a una profondità di quasi un metro.
Tutto questo garantendo sempre forza e stabilità: il sistema di livellamento progettato da JCB, infatti, permette al Teleskid di mantenere una perfetta orizzontalità della benna lungo l'intero arco di sfilo del braccio.
Teleskid, l'innovazione nel dna
Teleskid è un perfetto esempio dell'innovazione che JCB ha nel suo dna. JCB è stata pioniere nella tecnologia del braccio telescopico più di 50 anni fa inventando il sollevatore telescopico, tipologia di macchina di cui oggi è ancora oggi il più importante produttore al mondo. Circa 25 anni fa, poi, JCB ha introdotto anche un'ulteriore innovazione: la prima mini pala (skid steer loader) "monobraccio", il celeberrimo "Powerboom", segnando così nuovi standard in materia di sicurezza. Con Teleskid JCB ha compiuto un ulteriore passo in avanti in termini di innovazione, versatilità e sicurezza, combinando entrambe le due soluzioni tecnologiche - il cinematismo telescopico e il monobraccio - in un'unica macchina, anzi, "una macchina unica" come il nuovo JCB Teleskid.
Teleskid, versatilità senza pari
Versatilità è la parola d'ordine della nuova JCB Teleskid. Da sola può svolgere il lavoro di quattro macchine, carrello elevatore a forche, sollevatore telescopico, pala compatta cingolata e pala compatta gommata.
Grazie al braccio telescopico in acciaio ad alta resistenza, garantito dal costruttore per un periodo di addirittura 10 anni, a componenti affidabili e testati, il Teleskid è stato progettato e costruito per offrire prestazioni superiori e una durabilità che conserva il valore economico nel tempo.
Con un'altezza al perno che supera i 4 metri e uno sbraccio in avanti di oltre 2 metri, è possibile raggiungere luoghi e fare operazioni che altre mini pale non riescono a fare. Grazie al joystick multifunzione a 7 vie, inoltre, è facile pilotare tutte le tipiche attrezzature idrauliche utilizzate in cantiere.
Il raggio di sterzata pari a zero consente di lavorare produttivamente con facilità in aree ristrette o particolarmente congestionate.
Il sistema antibeccheggio di JCB e il sollevamento parallelo assicurano la stabilità del carico e un comfort superiore per l'operatore.
Teleskid monta di serie il software MyChoice di JCB, che consente di personalizzare il controllo e la sensibilità di risposta del joystick in funzione delle preferenze dell'operatore, per un controllo della macchina e una produttività nelle operazioni a livelli di eccellenza unici.
Teleskid, sicurezza senza compromessi
Grazie alla soluzione monobraccio, un'esclusiva JCB, il Teleskid gode di tutti i vantaggi in termini di sicurezza e comfort per l'operatore offerti da questa soluzione costruttiva: gli operatori entrano ed escono dall'abitacolo tramite la porta di accesso laterale, senza dover scavalcare attrezzature ingombranti e pericolose; inoltre la visibilità sull'intera area di lavoro è migliore del 60% rispetto a modelli convenzionali a bracci paralleli. Grazie alla spaziosa e comoda cabina e ai comandi elettrici e idraulici, la JCB Teleskid offre un comfort e un controllo impareggiabili.
Teleskid ha un peso operativo di 5.678 kg nella versione cingolata di 4.248 kg in quella gommata. La capacità di carico operativa, rispettivamente per il cingolato e il gommato, a braccio ritratto è di 1.676 kg e 1.483 kg, mentre a braccio esteso è di 732 kg e 632 kg. Eccezionali i dati relativi all'altezza di scarico: nella versione cingolata si arriva a braccio esteso a 3,2 metri; nella versione gommata si raggiunge a braccio esteso l'altezza di 3,15 metri.
JCB Teleskid è dotato del motore JCB Ecomax da 55kW (74CV), che fornisce coppia elevata a basso numero di giri garantendo il rispetto degli standard di emissione Stage V, con sistema Dpf ma senza necessità di Adblue, e con consumi contenuti in modo da garantire una TCO estremamente competitiva.
Altre caratteristiche standard comprendono:
• Servocomandi idraulici multifunzione
• Impianto idraulico hi-flow da 126 l/min
• Attacco rapido elettrico
• Cabina con aria condizionata di serie
• Sedile con sospensioni pneumatiche riscaldato
• Luci a LED: 4 anteriori e 2 posteriori
• Telecamera posteriore di serie
• Radio bluetooth heavy duty
• Ventola reversibile
• 2 velocità
• Sistema di monitoraggio telematico Livelink
Nel progettare Teleskid JCB, infine, ha pensato alle necessità di gestione della macchina predisponendo un'accessibilità per la manutenzione imbattibile: la cabina inclinabile e l'ampio sportello di servizio posteriore semplificano e velocizzano la manutenzione quotidiana.
JCB Teleskid è la maccchina con cui puoi fare cio che prima non potevi. Now you can!