Per BKT, lo sport non è soltanto uno strumento di comunicazione: è parte integrante della propria identità. Con una presenza consolidata in oltre 163 Paesi e un ruolo di primo piano nel mondo degli pneumatici Off-Highway, l'azienda sceglie di investire anche nelle emozioni, nelle passioni condivise e nel legame con le comunità.
Il recente rinnovo della partnership globale con LALIGA fino al 2028 e il nuovo accordo con la RFEF, Real Federación Española de Fútbol, che vede BKT diventare sponsor ufficiale degli arbitri spagnoli, segnano un passo importante nella strategia del brand.
Ne parliamo con Lucia Salmaso, Managing Director di BKT Europe, per approfondire visione, valori e motivazioni alla base di queste scelte.
Quali sono i valori che BKT condivide con il mondo dello sport, e in particolare con il calcio?
Lo sport è un linguaggio universale, capace di unire le persone, superare barriere culturali e ispirare le generazioni. In BKT ci identifichiamo nei suoi valori autentici: la passione che spinge a dare il massimo, il rispetto per le regole e per gli avversari, lo spirito di squadra e, soprattutto, l'impegno quotidiano verso obiettivi comuni.
Il calcio, in particolare, incarna questi principi in modo esemplare. Non è solo un gioco: è una scuola di vita, uno strumento educativo, un mezzo per creare legami e trasmettere valori.
Anche in azienda, il successo nasce da determinazione, metodo e visione. Le nostre partnership non sono mai semplici operazioni di branding: sono l'espressione concreta di una cultura aziendale fondata su coerenza, programmazione e miglioramento continuo.
Come si inserisce la partnership con LALIGA nella strategia di business di BKT?
La partnership con LALIGA, recentemente estesa fino al 2028, rappresenta un investimento strategico in aree geografiche dove il calcio è parte integrante della cultura e dove BKT punta a rafforzare ulteriormente la propria presenza. Non si tratta soltanto di visibilità, ma di posizionamento: grazie a questa partnership, entriamo, nei cuori e nelle case di milioni di tifosi, consolidando il brand a livello internazionale attraverso una narrazione che parla di qualità, passione e innovazione.
È un asset strategico che dialoga con il pubblico finale e rafforza la fiducia dei nostri partner commerciali, che vedono in BKT un'azienda solida, dinamica e proiettata verso una crescita sostenibile.
La nuova partnership con la RFEF, e in particolare con il settore arbitrale, rappresenta un'evoluzione interessante. Cosa ha spinto BKT a investire in questa direzione?
Con la RFEF - e nello specifico con il corpo arbitrale - abbiamo deciso di sostenere una componente fondamentale, spesso poco valorizzata, del sistema calcistico: quella che garantisce equilibrio, autorevolezza e rispetto delle regole.
Gli arbitri rappresentano valori chiave come disciplina, rigore, preparazione e integrità. Valori che condividiamo pienamente.
Sostenere il settore arbitrale significa riconoscere il ruolo cruciale che questi professionisti ricoprono nel garantire la correttezza e la credibilità del gioco. È una scelta di valore e coerenza,
che rafforza il nostro impegno verso una visione dello sport intesa come modello educativo e istituzionale.
In che modo queste sponsorizzazioni aiutano BKT a costruire relazioni con il territorio, le comunità locali e i giovani?
Ogni nostra sponsorizzazione è concepita per generare un impatto reale. Con LALIGA, ad esempio, abbiamo attivato iniziative che vanno ben oltre la visibilità del brand: coinvolgiamo i tifosi, promuoviamo progetti sociali, riportiamo il calcio nei quartieri e nelle comunità.
Con la RFEF, intendiamo proseguire in questa direzione, valorizzando il ruolo educativo dello sport, avvicinando il mondo arbitrale ai giovani e contribuendo a una cultura del rispetto e del fair play. Vogliamo essere percepiti come un brand autentico, presente e vicino alle persone. Costruire relazioni solide e durature con i nostri stakeholder è parte integrante del nostro modo di fare impresa.
Quanto conta per BKT essere percepita come un attore credibile, presente e attivo all'interno del tessuto sportivo e istituzionale spagnolo?
Essere credibili significa agire con coerenza e visione. In Spagna, come in tutti i mercati strategici, vogliamo essere riconosciuti non solo per la qualità dei nostri prodotti, ma anche per la nostra capacità di generare valore attraverso relazioni solide, iniziative significative e azioni concrete.
Le collaborazioni con LALIGA e RFEF ci permettono di interagire a più livelli con istituzioni, club, tifosi e comunità. Il nostro obiettivo è quello di contribuire attivamente a uno sport più accessibile, inclusivo e formativo, lasciando un segno positivo nel contesto in cui operiamo.
Quanto è importante il mercato spagnolo per le operazioni di business di BKT a livello europeo? In che modo il prolungamento della partnership con LaLiga e il nuovo accordo con la RFEF si inseriscono nella visione di lungo periodo per questo mercato?
La Spagna rappresenta un mercato chiave per BKT in Europa. È un Paese competitivo, aperto all'innovazione e strategico per i nostri segmenti core: agricoltura, movimento terra e industriale.
Il rinnovo con LALIGA e il nuovo accordo con la RFEF sono perfettamente allineati alla nostra visione di lungo periodo: presidiare i mercati chiave con una presenza solida, credibile e culturalmente integrata. Non si tratta solo di consolidamento commerciale, ma di costruzione di un posizionamento duraturo, fondato su fiducia, reputazione e valore.
Possiamo parlare di una strategia integrata che punta a "vivere" il calcio spagnolo in tutte le sue dimensioni, dentro e fuori dal campo?
Assolutamente sì. Vogliamo essere dentro il calcio, non ai margini: questa è l'essenza della nostra visione. Con LALIGA abbracciamo la dimensione emozionale, spettacolare e popolare del calcio. Con la RFEF ci inseriamo in quella istituzionale, educativa e regolatrice.
Il nostro obiettivo è costruire un dialogo a 360 gradi, che coinvolga tutti gli attori del sistema: dalle scuole calcio ai tifosi, dai dirigenti alle istituzioni. Grazie a queste partnership presidiamo l'intero ecosistema sportivo con coerenza e visione integrata. Questo approccio ci consente di rafforzare la reputazione del brand, generare valore nei territori e costruire una relazione autentica con chi vive e ama lo sport.