Mecalac schiera 3 macchine al 100% elettriche per un cantiere a emissioni zero!

Mecalac rivoluziona i cantieri urbani e apre la strada a cantieri più razionali, più puliti e più silenziosi.

Mecalac, leader mondiale nella progettazione, produzione e distribuzione di macchine compatte per i cantieri urbani, sta impiegando tre macchine al 100% elettriche nel cantiere di elettrificazione delle imbarcazioni e degli eventi culturali e sportivi sulle rive del lago di Annecy, in Francia. Questa iniziativa è in linea con la volontà di Mecalac di promuovere pratiche rispettose dell'ambiente, garantendo al contempo prestazioni ottimali sul campo, compattezza e un'autonomia reale di 8 ore (cioè un'intera giornata lavorativa).

Presentato il 26 aprile alla presenza del Sindaco di Annecy e del Segretario Generale della Prefettura dell'Alta Savoia, questo cantiere, in corso dall'11 marzo e che durerà fino alla fine di maggio, si distingue come esempio di transizione energetica. Le tre macchine elettriche di Mecalac - l'escavatore-caricatore gommato e12, la pala caricatrice con braccio girevole eS1000 e il dumper eMDX - garantiscono un funzionamento senza emissioni, soddisfacendo la crescente domanda di soluzioni più rispettose dell'ambiente.

Grazie a queste macchine elettriche il cantiere beneficia non solo di una significativa riduzione delle emissioni in loco, ma anche di un livello di rumore generato dalle macchine che è 10 volte inferiore a quello dei loro equivalenti termici tradizionali.

"Siamo orgogliosi di partecipare a questo cantiere a basse emissioni di carbonio in un luogo che ci sta particolarmente a cuore. Le nostre macchine sono progettate e assemblate localmente nel nostro stabilimento di Annecy", spiega Alexandre MARCHETTA, Presidente del Gruppo Mecalac.

Insieme ad altre misure, come il riutilizzo del terreno di scavo, l'impronta di carbonio prevista per questo cantiere è inferiore del 25% rispetto a un cantiere equivalente realizzato con mezzi e metodi standard.

Questa iniziativa segna un'altra pietra miliare nell'impegno di Mecalac per l'innovazione ecologica nel settore delle costruzioni. L'azienda continuerà a sviluppare soluzioni sostenibili e innovative per affrontare le sfide ambientali, sostenendo al contempo la crescita economica e il progresso sociale.