ANEPLA sarà presente, anche in questa edizione come ormai tradizione da decenni, al Salone del Movimento Terra sia con un'iniziativa di aggiornamento ed approfondimento di temi tecnici rivolta agli operatori del settore e ai tecnici del mondo estrattivo/minerario, che con un'esposizione collettiva dei propri associati alla sezione "Beni e Servizi".
Nella giornata del 4 Maggio (area Forum, padiglione 7 a partire dalle ore 11,00) si terrà infatti un workshop di presentazione del Centro Studi di ANEPLA, creato di recente per valorizzare al meglio l'insieme di competenze e conoscenze dei molti esperti del settore che in associazione lavorano o collaborano e per affrontare con impegno comune i molti temi di attualità strategici per il comparto estrattivo.
Il titolo del seminario di questa edizione sarà proprio "Centro studi ANEPLA: un laboratorio al servizio dell' attività estrattiva e della filiera delle costruzioni" e si propone di mettere a confronto diverse esperienze, maturate sia nell'alveo dell' imprenditoria privata che in quello della Pubblica Amministrazione, sui temi delle Energie rinnovabili, del PNRR, della Digitalizzazione e della Neutralità carbonica dei materiali.
L'evento è aperto a tutti ed a partecipazione gratuita, previa la sola registrazione sul sito ANEPLA. (www.anepla.it)
Parallelamente alle iniziative di aggiornamento professionale ed istituzionale proprie di ANEPLA, ci sarà anche l'occasione di un confronto diretto con alcuni dei partner dell'associazione appartenenti alla sezione "Beni e Servizi" che esporranno le proprie tecnologie, prodotti e servizi nell'ambito di un'esposizione collettiva nel padiglione 10, stand D3 (Elettrosigma, Ma-estro, Maitek, Officine Conterno, SST, TecnoIdea, Vega, Vei).
Vi aspettiamo !
Altri contenuti simili

CavaExpotech 2023
Si è svolta mercoledì 7 giugno 2023, presso la Cava Vezzola a Lonato del Garda (BS), la settima edizione del...

Campagna ANEPLA raccolta fondi per l’alluvione
Come già era stato fatto anche in occasione dell’emergenza Covid, ANEPLA di fronte al dramma dell’alluvione in Emilia Romagna ha...

Webinar su Fotovoltaico ANEPLA - ANIE Rinnovabili per Samoter 2023
ANEPLA ha da tempo intrapreso un percorso di collaborazione con ANIE Rinnovabili. ANIE Rinnovabili è l’associazione che all’interno di Confindustria...

Assemblea ordinaria 2022 - Rinnovo della Presidenza
Il giorno 25 Novembre 2022 si è tenuta l’Assemblea Ordinaria dell’Associazione presso l’Auditorium di CONFINDUSTRIA BERGAMO.L’assemblea ha provveduto innanzitutto a...

Centro studi ANEPLA
Il tema dell’energia sta diventando sempre più importante per il settore estrattivo, sia sotto il profilo del controllo dei costi...

La cessazione della qualità di rifiuto dei rifiuti da Costruzione e Demolizione: il Decreto End of waste
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il tanto atteso, e discusso, “Regolamento che disciplina la cessazione della...

Accordo 24 novembre 2022 per il rinnovo del CCNL 29 ottobre 2019 per l’industria dei materiali lapidei
Informiamo i nostri soci che, nella giornata di giovedì 24 novembre, è stato sottoscritto un verbale di accordo tra Anepla...

Assemblea ordinaria 2022 e rinnovo presidenza
il 25 Novembre 2022 si è tenuta l’Assemblea Ordinaria dell’Associazione presso l’Auditorium di Confindustria Bergamo L’assemblea ha provveduto innanzitutto a riepilogare...

CavaExpoTech 19 giugno 2022 - Evento in cava organizzato da ANEPLA
ANEPLA ha pensato quest’anno di sdoppiare l’evento, organizzandone uno a primavera dedicato all’area Centro/Sud e l’altro a fine estate dedicato...

UEPG Sustainable Development Awards
Nel 2022 si terrà il concorso europeo UEPG per la premiazione delle imprese di cava che si sono distinte nell’ambito...