E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il tanto atteso, e discusso, "Regolamento che disciplina la cessazione della qualità di rifiuto dei rifiuti da Costruzione e Demolizione [...]", così detto "Decreto End of Waste".
Il decreto negli auspici di tutti gli operatori del settore avrebbe dovuto definire le condizioni certe al verificarsi delle quali un rifiuto, dopo il trattamento, cessa di essere tale ed inizia a vivere una "nuova vita" come prodotto e quindi assicurare quel contesto normativo di certezza delle regole tanto atteso da un settore in continua evoluzione.
In realtà il Decreto pone dei limiti così stringenti all'utilizzo dei materiali riciclati che rischia di diventare un fattore di freno invece che di sviluppo e pertanto l'Associazione in questo momento è impegnata, insieme ad altri e con il supporto tecnico del proprio gruppo di lavoro "Materiali riciclati", su diversi fronti per evidenziare le criticità contenute nel testo e per promuovere da subito una rilettura critica e, in prospettiva, una modifica della disciplina che sia più attenta alle reali condizioni e necessità del settore edilizio. è in valutazione anche, con l'ausilio dei legali di ANEPLA, la possibilità di presentare ricorso verso il provvedimento.
Altri contenuti simili

CavaExpotech 2023
Si è svolta mercoledì 7 giugno 2023, presso la Cava Vezzola a Lonato del Garda (BS), la settima edizione del...

Campagna ANEPLA raccolta fondi per l’alluvione
Come già era stato fatto anche in occasione dell’emergenza Covid, ANEPLA di fronte al dramma dell’alluvione in Emilia Romagna ha...

ANEPLA a Samoter 2023
ANEPLA sarà presente, anche in questa edizione come ormai tradizione da decenni, al Salone del Movimento Terra sia con un’iniziativa...

Webinar su Fotovoltaico ANEPLA - ANIE Rinnovabili per Samoter 2023
ANEPLA ha da tempo intrapreso un percorso di collaborazione con ANIE Rinnovabili. ANIE Rinnovabili è l’associazione che all’interno di Confindustria...

Assemblea ordinaria 2022 - Rinnovo della Presidenza
Il giorno 25 Novembre 2022 si è tenuta l’Assemblea Ordinaria dell’Associazione presso l’Auditorium di CONFINDUSTRIA BERGAMO.L’assemblea ha provveduto innanzitutto a...

Centro studi ANEPLA
Il tema dell’energia sta diventando sempre più importante per il settore estrattivo, sia sotto il profilo del controllo dei costi...

Accordo 24 novembre 2022 per il rinnovo del CCNL 29 ottobre 2019 per l’industria dei materiali lapidei
Informiamo i nostri soci che, nella giornata di giovedì 24 novembre, è stato sottoscritto un verbale di accordo tra Anepla...

Assemblea ordinaria 2022 e rinnovo presidenza
il 25 Novembre 2022 si è tenuta l’Assemblea Ordinaria dell’Associazione presso l’Auditorium di Confindustria Bergamo L’assemblea ha provveduto innanzitutto a riepilogare...

CavaExpoTech 19 giugno 2022 - Evento in cava organizzato da ANEPLA
ANEPLA ha pensato quest’anno di sdoppiare l’evento, organizzandone uno a primavera dedicato all’area Centro/Sud e l’altro a fine estate dedicato...

UEPG Sustainable Development Awards
Nel 2022 si terrà il concorso europeo UEPG per la premiazione delle imprese di cava che si sono distinte nell’ambito...