Tetti sostenibili e riciclabili al 100%: la gamma NT Derbigum apre le porte all'economia circolare

Certificate Cradle-to-Cradle, con una durata superiore ai 50 anni, queste membrane riducono al minimo gli sprechi e sono realizzate con energie rinnovabili. A Ede, municipio olandese immerso in un parco naturale, 14 mila metri quadrati di membrane della gamma NT utilizzati per il rifacimento del tetto dell'università.


Quattordicimila metri quadrati di coperture sostenibili e riciclabili al 100% per rendere ancora più moderno e all'avanguardia il Christian University College di Ede, municipalità olandese di oltre 100 mila abitanti situata in gran parte all'interno del Parco nazionale De Hoge Veluwe. La copertura è stata realizzata da Derbigum, in collaborazione con Consolidated Nederland BV.

In particolare, per il lavoro di copertura sono state utilizzate le membrane Derbigum NT (2.950m²), Derbicolor NT Bianco (4.440m²) e il sottostrato Derbicoat NT (6.565m²).
«Queste membrane impermeabili per coperture sono realizzate con materiali rigenerati e sono completamente riutilizzabili al termine del loro ciclo di vita - sottolinea Franco Villa, Country Manager Derbigum Italia -. Ciò si sposa perfettamente con la nostra visione comune di tutela ambientale e di riduzione al minimo degli sprechi. Il Derbitumen, ovvero il bitume riciclato, è incorporato sia nello strato di base in Derbicoat NT che in quelli superiori in Derbigum NT e Derbicolor NT. Anche le armature in fibra di vetro e poliestere sono prodotte con materiali riciclati. Una volta terminato il loro ciclo di vita, queste membrane vengono nuovamente riciclate».

La gamma NT delle membrane Derbigum è certificata Cradle-to-Cradle (letteralmente 'dalla culla alla culla'), secondo una logica rigenerativa dei prodotti e secondo una filosofia che in Derbigum è di casa da oltre trent'anni. Derbigum è stata la prima azienda a sviluppare un processo di recupero innovativo che trasforma le vecchie membrane impermeabili in nuove membrane, note per avere una durabilità superiore ai 50 anni.

Derbigum NT è una membrana impermeabile bituminosa dotata di certificati EPD, FDES e - come già ricordato - Cradle to Cradle. È una membrana impermeabile calpestabile, resistente alla grandine e ai raggi UV e contiene min. 25% di materia prima riciclata.

Derbicolor NT è la nuova membrana impermeabilizzante bitume-APP rivestita con superficie in scaglie di ardesia colorata. Ha un'armatura composita in vetro/poliestere che le conferisce una forte resistenza alla trazione, al punzonamento e alla grandine. In particolare, la variante bianca aumenta la riflettività della luce solare sui tetti piani e contribuisce quindi al raffrescamento passivo dell'edificio. La membrana aumenta anche l'efficienza dei pannelli fotovoltaici. Derbicolor NT è prodotta al 100% da energie rinnovabili e contiene min. 20% di materia prima riciclata.

Derbicoat NT è composta da materie prime secondarie ottenute dal riciclo di sfridi e di vecchie membrane bituminose. Se combinato con il Derbibond NT e il Derbigum NT, si ottiene il tetto in doppio strato più ecologico sul mercato. Contiene min. 30% di materia prima riciclata.

«La gamma NT - ricorda Franco Villa - è stata sviluppata in linea con il concetto No Roof To Waste, che significa che non si sprecano più i materiali presenti sul tetto. Per la produzione di queste membrane vengono utilizzate materie prime riciclate provenienti da sfridi preinstallazione in cantiere, sfridi di produzione e vecchie membrane bituminose, il che riduce notevolmente la produzione di rifiuti e la necessità di estrarre nuove materie prime. Il concetto No Roof To Waste si concentra su un ciclo chiuso: le membrane per tetti giunte al termine del loro ciclo di vita vengono riutilizzate come materie prime per nuovi prodotti. In questo modo non si spreca alcun materiale e lavoriamo insieme per un futuro in cui le materie prime saranno utilizzate in modo ottimale».

Consolidated Nederland BV è un Derbigum Approved Contractor (DAC), un applicatore approvato Derbigum che possiede conoscenze all'avanguardia, si aggiorna tramite specifici corsi di formazione tecnici e pratici, beneficia del costante supporto di Derbigum per offrire la perfetta impermeabilizzazione.

 


Altri contenuti simili

MATERIALI

Un tetto rinnovato, pronto ad accogliere il fotovoltaico, grazie alla membrana Derbicolor NT Patch. Franco Villa (Country Manager Derbigum Italia):...

MATERIALI

In una strada soggetta a frane delle splendide isole Lofoten un nuovo tunnel mette in sicurezza automobilisti e ciclisti. Per...