CAVE & CANTIERI

Ripartire a tutta tecnologia
Al lavoro nei cantieri del primo lotto del Ti.Bre un ampio parco macchine CAT, nel quale spiccano due escavatori 323E...

Cave di marmo giallo nella Montagnola Senese
La coltivazione degli storici marmi colorati 1. Introduzione La Montagnola Senese è ubicata nella parte meridionale della Toscana e più in...
.jpg)
Terra e Acqua: il progetto di un’area di laminazione controllata
Un intervento complesso, ancora in fase di realizzazione, che mette fine a secoli di inondazioni, allagamenti, rotture di argini nel...
.jpg)
Accessori e utensili
In ogni lavorazione sulle pietre ornamentali, sia nella coltivazione del giacimento sia nei laboratori di trasformazione, la tecnologia moderna ha...
.jpg)
La coltivazione delle pietre ornamentali
Le pietre ornamentali sono state impiegate dall’uomo sin dalla notte dei tempi, sia perché sono materiali solidi e resistenti alle...
.jpg)
La diga di Casanuova sul fiume Chiascio
Il bacino idrico della diga di Casanuova presso Valfabbrica è oggi oggetto di un complesso lavoro di messa in sicurezza...

Pietre ornamentali e ambiente
Trasformazione e conseguenze della coltivazione dei giacimenti di pietre ornamentali All’inizio, l’uomo era un cacciatore e un cercatore nomade, senza fissa...

Il revamping delle linee produttive
Il revamping della storica cementeria Italcementi di Rezzato-Mazzano, realizzato con la produzione costantemente attiva. Unico caso di fabbrica con due...

L’attività estrattiva di cava in Piemonte
Tipologie merceologiche, livelli produttivi e di impegno ambientale al varo della nuova legge regionale (n. 23 del 17 novembre 2016) Breve...
.jpg)
L’impiego di fillers non convenzionali nei conglomerati bituminosi antiskid
Si propone un confronto prestazionale fra conglomerati antiskid tradizionali, e miscele preparate con materiali sottili non convenzionali, in cui è...

Nuova stazione nei giardini di Villa Borghese
Roma-Viterbo: la tratta urbana prevede la stazione di testa a piazzale Flaminio e, grazie a opere interrate all’avanguardia, anche lo...

Cava e ambiente: una sinergia Sostenibile
La Nuova Demi spa ha scelto un modus operandi fortemente orientato allo sviluppo sostenibile, sia ambientale che sociale, diffondendo una...

Dalla roccia al prodotto finito: il Serpentino della Valmalenco
Caratteristiche e fasi di produzione di una pietra raffinata, cromaticamente variegata e versatile negli utilizzi Le origini dell’estrazione delle pietre ornamentali...

I numerosi vantaggi della certificazione GMP Plus nelle attività estrattive
Il centro produttivo di calcari granulati e micronizzati Fassa Bortolo ha attivato l’iter di certificazione GMP+ B2, Good Manufacturing Practice...

16.000 veicoli ora per il nuovo svincolo autostradale
A Durban, nella provincia di KwaZulu-Natal, in Sudafrica CMC sta realizzando lo svincolo autostradale denominato N2-M41 Mount Edgecombe Interchange Il progetto...

La Pietra della Lessinia
Inquadramento, tecnica estrattiva e lavorazione della tipica pietra da costruzione veronese, una pietra molto richiesta anche al di fuori dei...

Q-advice: il controllo approfondito della produzione
Ma-estro, azienda Trentina specializzata nell’ottimizzazione dei processi produttivi, presente in Italia e in diversi paesi all’estero, ha recentemente sviluppato un...

Clara: quando il vestito è su misura
Uno dei più grandi e tecnologici impianti di produzione aggregati di Francia e d’Europa è stato inaugurato nella cava Grand-Champ...

Il gruppo Vitali sempre più leader in ambito aeroportuale
Partono i lavori a Malpensa e si aggiudica anche La commessa dell’aeroporto di Napoli Il gruppo Vitali è sempre più leader...
.jpg)
Q-Production: il controllo della produzione e non solo…
Intervista a Giorgio Manara, CEO della Ma-estro, azienda leader nell’ottimizzazione dei costi di produzione attraverso l’elaborazione e la gestione di...