SAIE Bari 2025: il programma delle iniziative Formedil e la finale di Ediltrophy 2025

SAIE - La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti - torna a Bari dal 23 al 25 ottobre 2025 (Fiera del Levante), confermandosi l'appuntamento di riferimento per tutti i professionisti della filiera edile e impiantistica.

Biglietto gratuito riservato ai professionisti, disponibile qui

A caratterizzare l'edizione 2025 di SAIE sarà il Padiglione Formedil Italia, interamente dedicato a formazione, sicurezza, ai servizi per il lavoro e all'innovazione nel settore delle costruzioni.

All'interno, i visitatori troveranno i miniconcorsi Formedil, occasioni pratiche e coinvolgenti per mettere alla prova competenze e abilità in contesti simulati:

• Escavatori - in collaborazione con Formedil Abruzzo PMI e Artigianato
• Simulatori pala gommata - in collaborazione con ESEL CPT Latina
• Droni - in collaborazione con Formedil Roma
• Escape Room - sfida a squadre per allenare logica, sicurezza e lavoro di gruppo

Le iscrizioni ai miniconcorsi terminano il 10 ottobre 2025 e le richieste vanno inviate via mail a formedil@formedil.it, specificando:

• il miniconcorso scelto
• il giorno e orario di preferenza
• nome e cognome del partecipante
• età
• telefono e-mail di un contatto di riferimento

Tutti i dettagli sulle iniziative Formedil in programma a SAIE Bari 2025 e i regolamenti completi dei miniconcorsi sono disponibili qui https://www.saiebari.it/it/area-formedil/

Accanto ai miniconcorsi, il padiglione FORMEDIL ospiterà:

• il Cantiere Unico Digitale - progetto premiato al concorso senior Ediltrophy Progettazioni 2025, realizzato da ITS Academy Cantieri dell'Arte e presentato da ESEB Brescia
• il Cantiere Ecosostenibile - progetto vincitore del concorso senior Ediltrophy Progettazioni 2025, realizzato dalla Facoltà di Ingegneria dell'Università dell'Aquila e presentato da ESE CPT L'Aquila
• un'area dedicata alla Realtà Aumentata e ai Visori 3D, in collaborazione con Wurth Italia
• l'Escape Room dimostrativa, pensata per far vivere in prima persona un'esperienza formativa immersiva

Tutte le iniziative sono pensate per mostrare da vicino tecniche innovative, strumenti digitali e le nuove frontiere della formazione in edilizia.

Infine, SAIE Bari 2025 ospiterà l'attesissima finale nazionale dell'edizione 2025 di Ediltrophy, la gara di arte muraria nata nel 2008 e organizzata da Formedil in collaborazione con SAIE, Formedil Bari e IIPLE, per promuovere la formazione, il lavoro regolare e la sicurezza in edilizia.

L'iniziativa beneficia del patrocinio di CNCE, Sanedil, Prevedi, Ministero del Lavoro, Città di Bari, INAIL, Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati, Consiglio Nazionale Ingegneri, RIDAP, Confindustria Ceramica, Assoposa; main sponsor Bigmat/Kapriol,
Altri sponsor coinvolti nelle varie iniziative: Wienerberger/Terreal, Italcer group, Kimia, Assimp, Fornace Ballatore, Fornace Sant'Anselmo, Fornace Fosdondo, Solava, FBM, Cotto Cusimano, Wurth, Sichenia Ceramica, Eterno Ivica, Assimp, Edilcanapa, Wurth, Graphisoft e Revosteel Building, Sicura promotiomal.
SAIE Bari 2025 (23/25 ottobre, Fiera del Levante - Bari) è l'opportunità da non mancare: scarica il tuo biglietto omaggio per partecipare.

Il biglietto è riservato ai professionisti della filiera edile e impiantistica. Ogni registrazione dà diritto a un ingresso gratuito: è possibile condividere il link con colleghi e partner per visitare insieme SAIE Bari 2025.

 

 


Altri contenuti simili

EVENTI

Venerdì 24 Marzo ore 9:30 Torino ospita la prima tappa dei SAIE LAB con un focus dedicato al tema delle Gallerie con interventi tecnici che riguarderanno progettazione, realizzazione,...