B4: la precisione al servizio della produzione

Parte del Gruppo VEI Italia, BFOUR azienda italiana specializzata nella produzione e fornitura di sistemi di pesatura su nastro, propone soluzioni personalizzate per il monitoraggio avanzato dei materiali e l'ottimizzazione dei processi produttivi


B4 nasce nel 2019 come parte integrante del Gruppo VEI Italia e ne rappresenta il naturale sviluppo tecnologico, posizionandosi sul mercato come business unit specializzata nella progettazione di soluzioni avanzate per la pesatura e l'automazione dei processi produttivi.

La tecnologia B4 trova applicazione in settori strategici come i centri di riciclaggio, la metallurgia, i cantieri e le cave. La gestione efficace della produzione in cava richiede infatti precisione, controllo e strumenti tecnologici all'avanguardia.

Il sistema di pesatura per nastri trasportatori helperB è una soluzione avanzata e affidabile per misurare in modo dinamico e con precisione il peso dei materiali movimentati. Questo sistema è progettato per applicazioni industriali dove il monitoraggio accurato del peso è essenziale per garantire la qualità del prodotto e ottimizzare i processi di produzione e logistica. Vediamo i vantaggi di un sistema moderno come quello offerto da B4 rispetto ai sistemi tradizionali.


Sistemi di pesatura a confronto: quando l'innovazione fa la differenza

All'interno dei siti estrattivi i sistemi tradizionali di pesatura su nastro spesso presentano diverse problematiche che ne compromettono l'affidabilità. Ad esempio, le interferenze ambientali come polvere, vento, vibrazioni e le condizioni climatiche estreme, frequenti in cava, possono minare la precisione del dato raccolto rendendolo poco utile per ottenere analisi affidabili.

Oltre a questo, alcuni sistemi richiedono calibrazioni e manutenzioni frequenti aumentando i costi operativi e il rischio di fermi macchina mentre la limitata integrazione con i sistemi esistenti, dovuta alla mancanza di compatibilità con i protocolli industriali o con i sistemi di supervisione, ostacola il monitoraggio centralizzato e automatizzato della pesatura.

Infine, la difficoltà di installazione e personalizzazione, che spesso implica modifiche significative alle strutture esistenti, rende questi sistemi complessi da installare e poco flessibili rispetto alle esigenze specifiche dell'applicazione.
Il sistema di pesatura helperB consiste in un ponte di pesatura abbinato ad uno strumento di peso a microprocessore integrato; questo sistema rivela tutte le sue potenzialità nelle applicazioni dove sono richieste le quantità di distribuzione e produzione del flusso di materiale garantendo affidabilità nel tempo anche nelle condizioni climatiche più estreme.

Questi ponti di pesatura sono infatti progettati e costruiti su misura in funzione della tipologia di nastro dove dovranno essere applicati riducendo le modifiche meccaniche alla struttura esistente e quindi i tempi di installazione. Questa caratteristica migliora notevolmente la precisione e l'affidabilità che viene potenziata a sua volta dalle celle di carico di alta qualità e dal sistema di misurazione integrato.

Il sistema di pesatura registra il flusso di materiale che scorre sopra la struttura di pesatura equipaggiata con due celle di carico di precisione. La pressione verticale creata dal passaggio del materiale è trasmessa alle celle di carico e convertita in un segnale elettrico. Lo strumento di pesatura collegato alle celle di carico rileva il segnale di peso, lo abbina alla velocità del nastro e quindi visualizza il risultato finale in tonnellate all'ora (t/h).

L'helperB grazie alle componenti robuste che non necessitano di manutenzione garantisce sempre la massima precisione, perché come recita il motto aziendale B4: "senza la precisione il dato resta solo un numero". BFOUR garantisce inoltre la compatibilità con i protocolli industriali per un'integrazione perfetta con sistemi di controllo e supervisione.


Dati valorizzati grazie alla tecnologia di pesatura avanzata
Associato al ponte di pesatura, vi è la centralina elettronica touch-screen per la gestione e la visualizzazione delle quantità di materiale. Questi dati possono essere trasmessi attraverso i più comuni protocolli industriali (analogica, impulsi, modbus, profinet, profibus) ai dispositivi di controllo e/o supervisione presenti in cava o al portale web per la visualizzazione remota su qualsiasi dispositivo.

Tramite il login utenti è possibile ottenere lo storico dei dati, visualizzare report di produttività e altre informazioni sull'andamento della produzione in cava. Il sistema BFour permette di visualizzare in tempo reale la produzione, monitorare i tempi di lavoro e pianificare con precisione ogni attività.

L'automazione consente di ridurre gli errori umani, incrementando l'efficienza e ottimizzando i costi energetici.
Grazie all'esperienza pluriennale maturata all'interno di VEI Italia, che ha già soddisfatto oltre 3.000 clienti in diversi settori, B4 è quindi in grado di offrire soluzioni di pesatura completamente personalizzate, progettate per rispondere alle esigenze specifiche dei clienti.


VEI ITALIA: incrementare la produttività
Pionieri nel settore delle soluzioni di pesatura a bordo e controllo della produzione, la storia del gruppo VEI inizia nel 1986 con l'introduzione del primo sistema di pesa a bordo per pale gommate. Il sogno era quello di riuscire ad aiutare i clienti nei loro processi di carico, proponendo prodotti di alta qualità e al contempo facili da utilizzare.
Dopo quasi 40 anni VEI è ancora oggi leader mondiale nelle soluzioni di pesatura a bordo e controllo della produzione in diversi campi di applicazione: dal settore estrattivo e minerario, quindi delle cave, al settore sabbia e ghiaia, al mondo delle escavazioni ma anche a quello del riciclaggio e dei rifiuti, passando per l'agricoltura, biogas, settore logistico e portuale, ovunque ci sia un carico VEI c'è.
La pesatura, nella filosofia VEI, è un'operazione non invasiva che si inserisce nella routine di carico senza sottrarre tempo all'operatore grazie ad un'interfaccia semplice e intuitiva che racchiude una soluzione in grado di migliorare l'efficienza aziendale.
Qualsiasi sia il mezzo da equipaggiare, un'equipe specializzata dislocata in tutto il mondo raggiunge il sito del Cliente e in poche ore trasforma il mezzo in una vera e propria bilancia mobile. Sempre secondo le esigenze e le necessità del Cliente.
Nell'offerta VEI troviamo quattro diversi prodotti: Helper M, il sistema di pesatura di livello per macchine dalle dimensioni contenute; Millennium 5, il sistema di pesatura a bordo di livello base per il monitoraggio della produzione ed il carico ottimale; Helper X, il sistema di pesatura a bordo di livello avanzato per il monitoraggio della produzione, la movimentazione e la vendita e Helper XE, la versione di Helper X specifica per gli escavatori.


Altri contenuti simili