COLLABORAZIONI
.jpg)
Piano regionale amianto Regione Piemonte
Aree di cava e di miniera inattive per l’ubicazione di impianti di smaltimento di materiali contenenti amianto La regione Piemonte, con...
.jpg)
Il disegno dell’abitare nella comunicazione del progetto di architettura
L’insegnamento del disegno ai giovani architetti è un passaggio fondamentale per la comprensione dell’architettura e la sua progettazione.Con l’applicazione della...

La grande bellezza dell'entroterra e il contributo dell'Università
La grande bellezza dell’architettura italiana dispiega tutto il suo fascino nelle poche metropoli e nelle innumerevoli città di media e...
.jpg)
Pianosa, l'isola dimenticata
Tesi di laurea Magistrale in ArchitetturaCecilia Fornaciari, Cristina Bertani, Simone Ronzoni AA 2014/15 Relatore: M. E. Melley Un’isola sconosciuta a molti...

Legge Cave Regione Piemonte: osservazioni
Osservazioni personali del Prof. Mauro Fornaro, in margine alla ...
(1).jpg)
L’ANIM e le attività estrattive: bilancio dell’anno 2016 e programma per l’anno 2017
Il Bilancio 2016Nel corso dell’anno 2016 abbiamo assistito a un sostanziale immobilismo da parte dello Stato e delle regioni nel...

Laurea Magistrale in Petroleum and Mining Engineering
Politecnico di torinoOrientamento MINING ENGINEERING Il percorso Mining del Corso di Laurea Magistrale in Petroleum and Mining Engineering è finalizzato alla...

A.N.E.P.L.A. e A.N.E.P.L.A. Beni e Servizi al Samoter 2017
Come consuetudine anche quest’anno, A.N.E.P.L.A. sarà presente alla trentesima edizione di Samoter, il salone internazionale del movimento terra e delle...

Attività ANIM per il primo trimestre 2017
Nel corso della riunione del Consiglio Nazionale ANIM del 21 ottobre 2016 presso il Politecnico di Milano sono state definite...
.jpg)
Consiglio generale di A.N.E.P.L.A. in cava
Si è svolto il 4 ottobre scorso il Consiglio Generale di A.N.E.P.L.A., gentilmente ospitato nella bella cornice della Cava Nord...
.jpg)
“Argille una risorsa tra arte e territorio”
Faenza 28 ottobre 2016 ANEPLA e l’Ordine dei Geologi dell’Emilia Romagna hanno promosso congiuntamente lo scorso 28 ottobre un convegno, per...

Ecomondo
Si è svolta a Rimini dal 8 al 11 di Novembre la Fiera Ecomondo, appuntamento, ormai abituale, per ANEPLA e...

Il Pantheon di Parigi: storia, disegni e strutture
Dai documenti storici ritrovati ad un’ipotesi di consolidamento dei grands arcs Tesi di laurea di Leonardo DemuroUniversità degli Studi di Parma...

Parma 1860-1960
Descrizione architettonica-urbanistica e metodo grafico per la ricostruzione digitale della città storica A partire dalle grandi trasformazioni del novecento, le...
.jpg)
Il riempimento dei vuoti prodotti dalle attività estrattive con rifiuti diversi da quelli minerari: interpretazione delle disposizioni legislative
Il riempimento dei vuoti prodotti dall’attività estrattiva con rifiuti diversi da quelli minerari ha costituito spesso una modalità concreta di...

Problemi di geoingegneria
GIORNATA DI STUDIO: 5 OTTOBRE 2016 – GEOFLUID – PIACENZA La giornata di studio è stata organizzata dall’ANIM e dall’Università di...

A.N.E.P.L.A. ed A.N.I.M. a Ecomondo 2016
Anche quest’anno A.N.E.P.L.A., unitamente ad A.N.I.M., parteciperà a Ecomondo 2016 (Rimini 8 – 11 novembre), annuale appuntamento dedicato agli operatori...
.jpg)
Assemblea A.N.E.P.L.A. 2016
Si è tenuta lo scorso 17 giugno alle ore 17, presso le strutture appositamente allestite e gentilmente messe a disposizione...
.jpg)
Il nuovo accordo - Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Lapidei Siglato da A.N.E.P.L.A.
In data 28 giugno 2016 è stato siglato da A.N.E.P.L.A., in rappresentanza nazionale delle imprese del settore degli inerti da...
.jpg)
IMU e CAVE
Da tempo ormai diverse imprese associate si sono trovate a dover affrontare il tema dell’accatastamento delle aree di cava e...