COLLABORAZIONI

CavaExpotech 2023
Si è svolta mercoledì 7 giugno 2023, presso la Cava Vezzola a Lonato del Garda (BS), la settima edizione del...

Campagna ANEPLA raccolta fondi per l’alluvione
Come già era stato fatto anche in occasione dell’emergenza Covid, ANEPLA di fronte al dramma dell’alluvione in Emilia Romagna ha...

Realizzazione dell’impianto di energia fotovoltaica nel comune di Girifalco (CZ)
Per quanto lunga e complicata possa essere la strada per l’indipendenza energetica dell’Italia, è importante considerare che questo percorso è...
(1).jpg)
La strategia e gli obiettivi dell’ANIM per il triennio 2023 – 2025
Il giorno 28 febbraio 2023 l’Assemblea dei Soci ANIM, Associazione Nazionale Ingegneri Minerari, Ingegneri delle Georisorse, dell’Ambiente e del Territorio,...

Ricordo dell’Ing. Domenico Martino
Pensare ad un uomo come Domenico Martino (Mimmo), conversare di lui anche con coloro che ne hanno condiviso il mestiere...
.jpg)
Dal Diritto del Mare alla subsidenza in Alto Adriatico: testimonianza di un Direttore
È stato per me un privilegio essere assegnato all’UNMI, quale ingegnere del Corpo delle Miniere neoassunto nel 1971 e avere...

ANEPLA a Samoter 2023
ANEPLA sarà presente, anche in questa edizione come ormai tradizione da decenni, al Salone del Movimento Terra sia con un’iniziativa...
.jpg)
Convegno Samoter: futuro e innovazione nelle attività estrattive
6 maggio 2023 Sala Puccini (1° piano) Ente Fiere di Verona Viale del Lavoro, 8 - 37135 VERONA L’ANIM -...

Le case cantoniere: strategia di riuso unitario come modello per il Paese
Le strade statali italiane sono costellate di edifici rosso porpora, meglio conosciuti come case cantoniere. Esse rappresentano un insieme di...

Webinar su Fotovoltaico ANEPLA - ANIE Rinnovabili per Samoter 2023
ANEPLA ha da tempo intrapreso un percorso di collaborazione con ANIE Rinnovabili. ANIE Rinnovabili è l’associazione che all’interno di Confindustria...

Commissione bicamerale d’inchiesta: relazione finale sugli aspetti ambientali della gestione di cave e miniere
La Commissione parlamentare bicamerale di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse...
(1).jpg)
Le figure del Sorvegliante e del Preposto per il settore estrattivo: analogie e differenze
Il sorveglianteL’articolo 20 del decreto legislativo 25 novembre 1996, n. 624, “Attuazione delle direttive 92/91/CEE e 92/104/CEE, riguardanti il miglioramento...

Camminare per pensare e non solo: proposte progettuali di percorsi
Ho sempre avuto la necessità di camminare per pensare, per mettere ordine alle mie idee, alla mia vita. Per tale...

Assemblea ordinaria 2022 - Rinnovo della Presidenza
Il giorno 25 Novembre 2022 si è tenuta l’Assemblea Ordinaria dell’Associazione presso l’Auditorium di CONFINDUSTRIA BERGAMO.L’assemblea ha provveduto innanzitutto a...

Centro studi ANEPLA
Il tema dell’energia sta diventando sempre più importante per il settore estrattivo, sia sotto il profilo del controllo dei costi...

La cessazione della qualità di rifiuto dei rifiuti da Costruzione e Demolizione: il Decreto End of waste
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il tanto atteso, e discusso, “Regolamento che disciplina la cessazione della...

Accordo 24 novembre 2022 per il rinnovo del CCNL 29 ottobre 2019 per l’industria dei materiali lapidei
Informiamo i nostri soci che, nella giornata di giovedì 24 novembre, è stato sottoscritto un verbale di accordo tra Anepla...

UEPG Sustainable Development Awards 2022
Il 30 novembre scorso, presso la sala da concerto “La Madeleine” di Bruxelles (Belgio), si è svolta la cerimonia di...

Rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale Lavoro per l'industria dei materiali lapidei
Per i soci, nella giornata di giovedì 24 novembre, è stato sottoscritto un verbale di accordo tra Anepla e...

Assemblea ordinaria 2022 e rinnovo presidenza
il 25 Novembre 2022 si è tenuta l’Assemblea Ordinaria dell’Associazione presso l’Auditorium di Confindustria Bergamo L’assemblea ha provveduto innanzitutto a riepilogare...