COLLABORAZIONI
.jpg)
Il fotovoltaico nelle cave e la transizione energetica
ASSOCIAZIONE NAZIONALE INGEGNERI MINERARI con il contributo di A3FV Energy organizza il convegno on-line su: Il fotovoltaico nelle cave e la transizione energeticaProblemi e...

Proposta di modifica della legge sull’attività estrattiva nel territorio della Regione Calabria
La Giunta Regionale ha approvato, su proposta dell’Assessore allo sviluppo economico ed attrattori culturali, Rosario Varì, il disegno di legge...
.jpg)
Corso di formazione indirizzato alla figura professionale di “Capo Cava”
L’ ANIM, Associazione Nazionale Ingegneri Minerari, e Confindustria Livorno Massa Carrara organizzano un corso di formazione indirizzato alla figura professionale...

CavaExpoTech 2022 / Evento in cava
Si è svolto il 19 giugno scorso il CavaExpoTech edizione giugno 2022, periodico appuntamento per quanti siano coinvolti professionalmente nel...

La rinascita del teatro Farnese: dalla distruzione alla completa ricostruzione
Il teatro Farnese di Parma rappresenta ancora oggi uno dei teatri lignei seicenteschi più importanti d’Europa. Realizzato a partire dalla...

Proposta di Federcave per la modifica all'art. 26 della L.R. 40/2009
In un momento importante come quello che stiamo vivendo sul piano delle risorse finanziare, risulta essenziale per il settore estrattivo...

UEPG Sustainable Development Awards
Nel 2022 si terrà il concorso europeo UEPG per la premiazione delle imprese di cava che si sono distinte nell’ambito...

Executive Master in Ingegneria Mineraria applicata alle cave di pietre ornamentali
Consegnati il 17 dicembre 2021, a Carrara, gli attestati dell’Executive Master in Ingegneria Mineraria applicata alle cave di pietre ornamentali:...

La prima alleanza per l'agro-voltaico
Al via i sistemi agro-voltaici per il recupero delle aree di cava dismesse Nasce la prima partnership per rivalorizzare le aree...

Borse di studio per figli di dipendenti del settore lapideo-industria e studenti-lavoratori
Il CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di lavoro) dei Lapidei, siglato il da Confindustria Marmomacchine, ANEPLA e le Organizzazioni Sindacali (Fillea-...

ANEPLA - Italferr: una Banca dati di imprese abilitate a ricevere Terre e rocce da scavo
Il tema della gestione delle Terre e rocce di scavo in esubero dai lavori delle opere di ingegneria civile, in...
.jpg)
Protocollo d’Intesa su agrifotovoltaico
Nasce alleanza per lo sviluppo fonti rinnovabili e agricoltura sociale Al via i sistemi agro-voltaici per il recupero delle aree di...

CavaExpoTech 2021
Il 22 settembre scorso si è svolto il CavaExpoTech 2021, l’annuale appuntamento per tutti coloro che sono coinvolti professionalmente nel...

Approvata la nuova legge per le cave di Regione Lombardia
Si è concluso l’iter di approvazione della nuova disciplina di coltivazione mineraria di cava in Regione Lombardia che ha visto...

Ecomondo 2021 - Convegno Regione Lombardia, ANCE Lombardia, Anepla su "market inerti" riciclati
Si è svolto a cura di Regione Lombardia, ANCE ed ANEPLA il convegno di presentazione della piattaforma “Market Inerti” (Rimini...

Parere del Comitato Europeo delle Regioni sul “Piano d’azione delle materie prime critiche” - Riflessi a livello nazionale
Il Comitato Europeo delle Regioni (CdR) è un organo politico consultivo dell’Unione Europea, ed è composto da rappresentanti degli Enti...

Corso “Valorizzazione e Comunicazione del Patrimonio Minerario” alla Miniera d’Oro Costa di Sessa (Svizzera) e Miniere di Saint-Marcel (Valle d’Aosta)
Si è svolto nei weekend 23-24 ottobre e 6-7 novembre il modulo base del corso transfrontaliero Italia-Svizzera “Valorizzazione e Comunicazione...

Audizione Presidente Associazione Nazionale Ingegneri Minerari da parte della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti
Il 17 novembre 2021 l’Ing. Domenico Savoca, Presidente dell’ANIM, Associazione Nazionale Ingegneri Minerari, è stato audito dalla Commissione parlamentare di...
.jpg)
La catena di castagni della cupola di santa maria del fiore
Dall’analisi storico-costruttiva alla definizione di uno strumento informativo a supporto della conservazione e del restauro Nonostante la cupola di...

Esperienziale di studio e approccio alle attività estrattive
La più grande qualità della geologia è senza dubbio la sua grande versatilità applicativa: ovunque ci si trovi nel mondo...