Focus sulle innovative funzioni di sicurezza della nuova Serie 9 di Develon
DEVELON, ex Doosan Construction Equipment, ha annunciato di aver condotto con successo una dimostrazione in campo del nuovo escavatore cingolato DX230LC-9 da 23 tonnellate e delle sue avanzate tecnologie di sicurezza, tra cui l'innovativo sistema E-Stop, presso un sito di prova a Compiègne, in Francia.
La dimostrazione è stata organizzata dall'OPPBTP (l'organizzazione professionale francese per il miglioramento della salute e della sicurezza nell'edilizia e nei lavori pubblici) e si è svolta nel cantiere del progetto del Canale Senna-Nord Europa, gestito da Bouygues, uno dei principali gruppi mondiali di costruzioni. L'OPPBTP riunisce esperti di salute e sicurezza del settore e fornisce supporto quotidiano a professionisti e operatori dell'edilizia, con l'obiettivo di sviluppare pratiche per prevenire incidenti sul lavoro e malattie professionali, migliorando così la salute e la sicurezza dei lavoratori nel settore edile.
Stephane Dieu, Product Manager per Develon Excavators in Europa, ha dichiarato: "È stato per noi un grande piacere accettare l'invito dell'OPPBTP, che ci ha dato l'opportunità di dimostrare la nostra tecnologia innovativa per la riduzione dei rischi di incidenti nei cantieri di movimento terra. Un ringraziamento speciale va a Sébastien Marie dell'OPPBTP e alla Société du Canal Seine-Nord Europe (SCSNE) per aver permesso di testare questa innovazione nel cantiere del Canal Seine Nord, nonché a Bouygues Travaux Publics per aver condotto i test e per il feedback positivo sul sistema E-Stop".
Oltre a Bouygues, all'evento dimostrativo hanno partecipato anche rappresentanti di altri quattro grandi gruppi internazionali di costruzioni, tra cui Eiffage, nonché rappresentanti del governo, il presidente del consiglio di amministrazione della Société du Canal de la Seine Nord Europe e il direttore della sicurezza della FNTP (Fédération Nationale des Travaux Publics), la federazione nazionale francese che rappresenta il settore dei lavori pubblici e dell'edilizia.
E-Stop, il primo sistema di sicurezza del suo genere su un escavatore
Il mezzo Develon è stato utilizzato per dimostrarne le prestazioni fondamentali e le avanzate funzioni di sicurezza intelligente, tra cui E-Stop, il primo sistema realizzato da un produttore di escavatori cingolati in grado di arrestare il movimento della macchina quando rileva la presenza di una persona entro 4 metri dall'escavatore.
Stephane Dieu ha aggiunto: "Il nuovo escavatore Develon DX230LC-9 utilizzato nella dimostrazione era dotato di una serie di tecnologie di sicurezza intelligenti, quali avvisi di rischio di collisione e monitoraggio panoramico. Tra queste, il sistema E-Stop, simile ai sistemi di frenata di emergenza delle automobili, ha suscitato particolare interesse da parte degli operatori e dei partecipanti alla dimostrazione. Develon prevede di sviluppare ulteriormente il sistema E-Stop e di lanciarlo sul mercato europeo a partire dal mese di gennaio del prossimo anno".
L'OPPBTP (Organisme Professionnel de Prévention du Bâtiment et des Travaux Publics) è stato istituito nel 1947 per affrontare l'elevato tasso di incidenti nel settore edile. Dal 2022 gestisce il progetto industriale congiunto "Stop Collision", volto a prevenire gli incidenti tra macchine e pedoni. La recente dimostrazione con Develon è stata realizzata proprio nell'ambito di questa iniziativa.
Protagonista al Bauma 2025
Presentata per la prima volta al Bauma 2025, la nuova gamma di escavatori cingolati intelligenti di nuova generazione Serie 9 di Develon rappresenta l'ultima evoluzione di una tradizione di cui Develon va fiera e che risale a cinque generazioni di escavatori, a partire dalla gamma Solar degli anni '80.
Con la gamma Serie 9, Develon punta a definire un nuovo standard per i futuri prodotti e tecnologie nel settore delle macchine per costruzioni. Come tutti i modelli della Serie 9, il DX230LC-9 raggiunge questo obiettivo grazie alla combinazione di 10 (dieci) tecnologie all'avanguardia e intende perfezionare e stabilire nuovi livelli di settore in materia di produttività, sicurezza, comfort dell'operatore e sostenibilità. La Serie 9 non è solo una semplice rappresentazione della lungimiranza dell'azienda: mette in evidenza l'incrollabile dedizione di Develon all'innovazione e all'eccellenza nel settore delle macchine edili.
Sicurezza e funzionalità intelligenti sulle macchine della Serie 9
Il sistema Smart All-Around Viewing Monitor (SAVM) utilizza una tecnologia di rilevamento degli oggetti basata sull'intelligenza artificiale per identificare in modo efficace persone ferme e in movimento nelle vicinanze della macchina. In caso di rilevamento, il sistema avvisa subito l'operatore tramite una combinazione di indicatori visivi e avvisi acustici sul monitor, garantendo una maggiore consapevolezza dell'ambiente circostante. Le innovative funzioni E-Stop e Virtual Wall prevengono incidenti di cui gli operatori potrebbero non accorgersi. Per garantire la sicurezza, l'area che circonda la macchina viene chiaramente suddivisa in zone specifiche: una zona di avvertimento gialla (Zona 2) e una zona di pericolo rossa (Zona 1).
Il sistema SAVM e il sistema E-Stop utilizzano 6 telecamere e 3 radar che funzionano in tre fasi, con un raggio di rilevamento di 6 m e 330°. Il sistema è configurabile per rilevare o solo persone oppure sia persone che oggetti:
1. Rilevamento visivo del personale tramite telecamere HD
2. Avviso e rallentamento a partire da 6 m di distanza
3. Arresto della macchina a partire da 4 m di distanza (rotazione e retromarcia)
Il sistema E-Stop è una funzionalità di sicurezza fondamentale, progettata per controllare o arrestare il movimento della macchina, come la guida o la rotazione, in zone di avvertimento e pericolose, garantendo così la sicurezza dell'operatore. La funzione Virtual Wall migliora ulteriormente la sicurezza consentendo di limitare i movimenti della macchina entro zone predefinite a rischio maggiore di collisione.