SUOLO & SOTTOSUOLO

Torino-Lione: completati 10.5 km del tunnel di base nel rispetto di tempi e costi
TELT presenta Mission-S, il programma per rafforzare la sicurezza sul lavoro Terminato a Saint-Martin-la-Porte, in Val Maurienne, lo scavo dei...

La galleria Monte Aglio
In occasione della visita tecnica della tratta Cancello – Frasso Telesino abbiamo incontrato l’Ing. Alessandra Sciotti, Responsabile S.O. Gallerie Italferr,...

La costruzione di condotte in acciaio: il Raise Borer
Alla scoperta della metodologia del Raise Borer, tecnica che permette di affrontare situazioni morfologiche particolari, quali pareti rocciose e/o scarpate...

Notizie dal fronte
Nuovi sviluppi sul fronte TELT, la linea ferroviaria per il trasporto di merci e passeggeri che si estende per 270...

Due microtunnel per il metanodotto Jesi-Recanati
Sempre più spesso per la realizzazione e l’ammodernamento dei metanodotti vengono adottate le metodologie trenchless per superare i tratti più...

Un meritato rinnovamento
Sono in corso le operazioni di impermeabilizzazione del Canale Villoresi, che vedono Holcim Italia protagonista con il suo calcestruzzo ecologico...

Nel cuore dell'antica Roma
Edizioni PEI vi porta al centro di Roma dove, accompagnati dall’ing. Eliano Romani, Responsabile della Progettazione Metro C, abbiamo potuto...

Una T.O.C. complessa con l’ausilio del Pipe Thruster
Il tracciato del metanodotto Iesi-Recanati DN 1050 (42″) interseca l’area PAI in Comune di Polverigi, Località Case Pacetti. Quest’area oltre...

Avanzamento delle TBM-EPB nelle brecce vulcaniche
Durante lo scavo in TBM di gallerie urbane, risulta determinante garantire un’adeguata stabilizzazione del fronte, al fine di evitare disastrose...

Progetto Four Frankfurt
Trevi ha affrontato e vinto la sfida di realizzare tutte le opere di fondazione in un contesto piuttosto complesso “FOUR...

Assegnato l’appalto per i pozzi di ventilazione del tunnel di base della Torino-Lione
TELT ha assegnato l’appalto per la costruzione dei pozzi di ventilazione del tunnel di base ad Avrieux (Francia) al raggruppamento...

Torino-Lione: nuovi appalti e cantieri
Il 16 giugno 2020 la Corte dei conti europea ha pubblicato un rapporto sull’efficienza degli organi Ue che sovrintendono alla...

Torino-Lione: affidati appalti per oltre 250 milioni di euro
Si aggiunge un nuovo cantiere ai sei attivi in Italia e Francia. In corso le gare da 3 miliardi di...

Tecnologie trenchless per il metanodotto Cervignano-Rognano
Nel programma di adeguamento e sviluppo della rete energetica del nostro Paese risulta strategico il potenziamento e il mantenimento dei...

I primi 9 km del tunnel di base della Torino-Lione
Prima tappa dei 57,5 km della grande infrastruttura europea. La fresa Federica arriva a La Praz: in festa i 450...

Milano mette la “quarta”
Proseguono a ritmo spedito i lavori per la nuova linea metropolitana di Milano, la metro blu M4. Ospiti del Consorzio...

Campania: dalla prima ferrovia in Italia alla prima ferrovia sostenibile in Europa
Martedì 26 novembre un incontro a Benevento per parlare del futuro delle infrastrutture per il Sud sotto il segno della...

Scavo meccanizzato di pozzi verticali in progetti internazionale
Il presente articolo esamina i vantaggi della tecnologia Herrenknecht per lo scavo meccanizzato di pozzi verticali e presenta una serie...

Tecnologia al servizio delle cave
A Taranto, in cava Italcave, abbiamo potuto vedere all’opera il carro di perforazione con martello esterno SmartROC T40 di Epiroc....

WTC 2019
Si è svolto a Napoli dal 3 al 9 maggio 2019, il World Tunnel Congress, l’appuntamento di riferimento per il...